

Le Supply Chains non sono più semplici catene con pochi fornitori, produttori e clienti. Sono spesso reti complesse con molti partner. I flussi di merci, dalle materie prime ai prodotti finiti destinati agli utenti finali, non sono basati su accordi predeterminati a lungo termine, ma sull’effettiva capacità, produttività e costi. La pianificazione di più impianti è ora diventata in tempo reale. Con l’introduzione del digital thread e digital twin, la gestione della supply chain include anche la gestione di beni virtuali nello spazio informatico.
La visibilità e la trasparenza di tutte le attività nella supply chain sono la soluzione chiave per consegnare con successo un ordine perfetto al cliente finale. La Supply Chain Management interessa l’integrazione di tutte le attività attraverso l’ottimizzazione delle relazioni nella supply chain per ottenere un vantaggio competitivo.


Cosa facciamo?
Aiutiamo i nostri clienti a pianificare, implementare e controllare le operazioni della supply chain per soddisfare le esigenze degli utenti finali nel modo più efficiente possibile. Il nostro supporto può comprendere e migliorare tutti i movimenti e lo stoccaggio delle materie prime, le giacenze di materiali in corso di lavorazione e di prodotti finiti dal punto di origine a quello di consumo.
Implementazione della connettività e Industrial Internet of Thing (IIoT) sull’intera supply chain.
Una soluzione per gestire il flusso di informazioni e fornire dallo shop floor e sistemi IT ovunque sia necessario nella fabbrica. Questo permette di ottenere analisi e segnalazioni approfondite, fornisce la contestualizzazione dei dati e garantisce la tracciabilità, la sicurezza e l’integrità dei dati.
Soluzioni per la gestione della qualità e l’ispezione
Aumentare la qualità del prodotto migliorando la velocità di ispezione, la precisione e i tempi di reazione ai problemi di qualità.
Migliora le prestazioni di produzione applicando i sistemi MES / MOM
I sistemi Manufacturing Execution Systems (MES) / Manufacturing Operations Management (MOM) garantiscono la tracciabilità end-to-end all’interno della produzione e aiutano a ridurne i tempi di esecuzione. Favoriscono report avanzati incentrati sull’individuazione delle tendenze e sulla fornitura di informazioni utilizzabili in tempo reale, non solo all’interno della fabbrica ma lungo tutta la catena del valore.
Fatti evidenti
Per raggiungere i benefici del cliente, applichiamo il modello della Supply Chain Operation Reference (SCOR) basato sui seguenti quattro pilastri:
modellazione e reingegnerizzazione dei processi
misurazioni delle prestazioni
best practices
capacità
Come ci riusciamo?
ATS permette ai propri clienti di trasformare i loro progetti digitali in piani e di poterli eseguire con precisione. Utilizziamo la nostra esperienza decennale acquisita in molti settori industriali. Sfruttiamo la sinergia tra i nostri corsi, consulenze, gestione dei progetti, prodotti, soluzioni, servizi e supporto attivo 24 ore su 24 / 7 giorni su 7, per realizzare gli obiettivi dei nostri clienti.
Il ciclo di implementazione può essere personalizzato per soddisfare le diverse esigenze di “do it now” per progetti a breve termine e “strategic implementation” per produzioni a lungo termine. Raggiungiamo questi obiettivi grazie alle seguenti attività chiave:
Realizzare la digitalizzazione e la connettività end-to-end
Attivazione di un’automazione diffusa, tracciabilità e verifica digitale in tutta la supply chain
Creazione dei flussi di informazione di gestione in tempo reale utilizzando simulazioni, strumenti di modellazione, algoritmi e tecniche di ottimizzazione
Esplorare tutta la potenza dell’Industrial Internet of Things, Analisi Big Data e altri elementi dell’Industria 4.0
Benefici per i clienti
Riduzione degli errori migliorando la produttività e i costi
Rilasci più veloci sui cambiamenti di prodotto/processo in fabbrica migliorando così la flessibilità
Miglioramento del flusso e riduzione delle giacenze di magazzino
Ottimizzazione del tempo di ciclo
Zero interruzioni dall’approvvigionamento dei componenti a livello mondiale e lungo tutta la supply chain.
Adozione di un unico sistema standard su più stabilimenti
Riduzione delle applicazioni utilizzate grazie alla standardizzazione e alla convergenza delle applicazioni strategiche in un unico sistema


Il futuro della gestione della Supply Chain
La tendenza ad aumentare la complessità e le sfide per la supply chain continuerà. La connettività tra le reti in tutta la catena è un prerequisito cruciale per ottenere una collaborazione di successo tra i partner coinvolti. Le tecnologie e le metodologie di Smart Manufacturing verranno estese non solo agli obiettivi delle singole fabbriche ma anche a tutti gli altri partner coinvolti nella supply chain.
Riguardo la Smart Manufacturing e Industria 4.0, si prega di leggere qui.