
Intenzione
- Migliorare la qualità dei prodotti in uscita dall’impianto.
- Ridurre la quantità di rifiuti prodotti durante il processo di produzione.
- Migliorare il rilevamento dei difetti e i processi di riparazione.
- Sostituire il sistema di ispezione basato su supporto cartaceo.
Questo è il motivo per il quale è stato utilizzato ATS Inspect.

Approccio alla soluzione
I consulenti ATS hanno lavorato a stretto contatto con Trulife per sviluppare una soluzione su misura che includesse quanto segue:
- Cinque stazioni di raccolta dati su due linee di produzione associante a diverse linee di prodotto.
- Formazione in loco sia per gli operatori che per gli amministratori di sistema.
- Creazione di report personalizzati per adattarsi ai requisiti esatti dell’impianto.

I risultati
Gli operatori ora utilizzano l’interfaccia utente intuitiva di ATS Inspect per inserire i difetti visivi direttamente su un’immagine del prodotto e i dati relativi alla qualità sono disponibili per analisi in tempo reale sempre e ovunque. In combinazione con i processi semplificati di inserimento e riparazione dei difetti, ciò ha permesso cambiamenti significativi nella qualità del prodotto.
I numeri, dopo un anno di utilizzo, parlano da soli:
- Il tasso di rifiuto del prodotto è sceso dal 17% al 10%.
- Circa 4500 unità risparmiate.
- Fatture cartacee del sito ridotte del 50%.

Per maggiori informazioni scarica il case study completo.