Scopo
Le aziende aerospaziali di tutto il mondo utilizzano ATS CM4D per colmare il divario tra il mondo del design virtuale CAD (Computer Aided Design) e il mondo fisico della produzione. Il caso di studio che puoi scaricare qui sotto contiene esempi di tre diversi clienti, ognuno dei quali desiderava raggiungere gli stessi obiettivi:
- Prevedere problemi di assemblaggio.
- Confrontare il prodotto con il design originale.
- Ridurre i tempi di risposta del problema.
- Migliorare i processi produttivi.

Ambito del progetto
L’ambito dei progetti ATS CM4D nel settore aerospaziale varia enormemente ma generalmente contiene i seguenti elementi:
- Ricezione dei dati da più fonti in più formati
- Traduzione dei dati in un formato standard in modo che possa essere utilizzati insieme
- Generazione di report e analisi ai quali è possibile accedere ovunque ed utilizzali per migliorare prodotti e processi

I risultati
Implementando ATS CM4D i clienti aerospaziali ricevono molti vantaggi:
- Miglioramento della comunicazione e del coordinamento tra l’azienda e la catena di approvvigionamento
- Miglioramento dei processi produttivi grazie al processo decisionale basato sulle informazioni più recenti
- Controlli di qualità dimensionale più rapidi che consentono di risparmiare tempo prezioso per la macchina e l’operatore
- Riduzione dei costi di formazione e manutenzione in quanto tutti i dati dimensionali vengono registrati e analizzati in un unico punto

Scarica il caso di studio completo per scoprire tutti i vantaggi offerti da ATS CM4D.