Obiettivo
- Creare un ambiente di produzione basato sulle best-practice per aumentare la produzione
- Consentire di replicare le lezioni apprese e i risultati raggiunti in tutte le linee di produzione in tutte le diversi sedi del mondo

Scopo del Progetto
- Integrare i processi della fabbrica con il sistema MES
- Acquisizione automatica dei dati di processo
- Aumentare la tracciabilità delle parti
- Tracciare le parti attraverso il processo di produzione

Soluzione adottata
- E’ stato implementato ATS Bus per consentire la trasmissione dei dati senza interruzioni tra i due mondi dell’Information Technology (IT) e dell’Operations Technology (OT)
- Tutti i dati generati dai sistemi e dai macchinari sono accessibili da tutti gli altri sistemi e macchinari ad essi collegati.
- La richiesta d’ordine viene inizialmente inviata a ATS Bus dal sistema MES (iBASEt Solumina) che avvia e completa le operazioni e gestisce la giacenza di magazzino

Il risultato
- Il cliente può da remoto monitorare tutti gli scambi di dati effettuati attraverso ATS Bus:
- Tenere traccia dello stato del proprio sistema
- Monitorare gli errori di elaborazione
- Inviare messaggi non riusciti per la loro rielaborazione
- Garantire che tutte le esigenze specifiche dell’ambiente vengano rispettate
- Una soluzione di connettività dei dati end-to end che migliora la continuità della produzione incrementando la flessibilità e l’affidabilità della rete

Competenza in sistemi, strumenti e servizi
- ATS Bus
- iBASEt Solumina
